Tel: (+39) 0931 41 2546  e-Mail:  as-sr@cultura.gov.it  PEC: as-sr@pec.cultura.gov.it 

Archivio di Stato di Siracusa

Sezione di Noto

Quando fu istituita nel 1973, nella Sezione confluirono importanti fondi archivistici relativi alla storia della Città e del suo territorio, in precedenza conservati nella sede di Siracusa, come gli atti dell’antica Università (denominazione dei Comuni in epoca preunitaria) di Noto dal 1584 al 1819, i rogiti dei Notai dal 1446 al 1870, i registri dello Stato Civile dal 1820 al 1892, gli antichi archivi delle Corporazioni Religiose soppresse dopo l’Unità d’Italia, i Riveli urbani e rusticani (1811-1844), il Catasto Provvisorio istituito in epoca borbonica e le Preture di Noto e degli altri comuni del distretto (Avola, Buccheri, Ferla, Pachino, Palazzolo Acreide, Rosolini).

Nella nuova sede di Palazzo Impellizzeri sono stati spostati dalla sede siracusana altri fondi relativi ai comuni del distretto (atti delle Università, Notai e Stato Civile fino al 1899) e sono confluite anche successive nuove acquisizioni, come l’archivio della nobile famiglia netina Rau della Ferla, l’Archivio dell’Ospedale Trigona depositato dal Comune di Noto, il Nuovo Catasto Italiano relativo ai comuni di Noto, Avola, Pachino e Rosolini, nonché alcuni consistenti depositi dell’Agenzia delle Entrate (atti pubblici e privati, successioni, riunioni di usufrutto). 



Ultimo aggiornamento: 01/10/2025